giovedì 27 Marzo 2025 C0AM+0100

Per la prima volta calano le emissioni nei paesi del G20 (ma non basta)

Tutti gli impegni sul clima dei paesi del G20 hanno provocato per la prima volta una piccola contrazione alle emissioni prodotte. Sfortunatamente però, come sostiene il rapporto Climate Trasparency, questo non basta per tenere il riscaldamento globale sotto la soglia dei 2°C, stabilita con l’accordo di Parigi. Il livello di attenzione attuale porterebbe ad un riscaldamento globale di 2,7°C per la fine del secolo.

La situazione italiana non è di certo rosea: il nostro Paese, preceduto da Francia e Russia, è il terzo del G20 per numero di morti legate ad eventi climatici estremi (997 all’anno). L’Italia inoltre, con un riscaldamento globale di 2°C, sarebbe esposta al problema della siccità, devastante per l’agricoltura, ed a quello delle ondate di caldo con gravi conseguenze meteorologiche.

Samuel
Samuel
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aliquam congue efficitur lectus eget feugiat. Nullam turpis nisl, luctus sed bibendum a, maximus eget quam. Duis finibus mollis massa, ac finibus magna molestie sed. Morbi vulputate sollicitudin arcu eget laoreet. Donec id tempus mi. Aenean vestibulum rhoncus nibh eu pharetra. Cras eget est rutrum neque ultricies rutrum. Nulla egestas massa massa, sollicitudin sagittis mi lobortis at.

I commenti alle notizie sono disponibili solo agli abbonati. Accedi alla campagna di crowdfunding in corso e scegli l'abbonamento che preferisci.

Articoli simili

I commenti alle notizie sono disponibili solo agli abbonati. Accedi alla campagna di crowdfunding in corso e scegli l'abbonamento che preferisci.

Abbonati / Sostieni

Accedi alla campagna di crowdfunding in corso

Ultimi

Correlati