venerdì 24 Gennaio 2025 C0AM+0100

Pepe Mujica lascia la politica con un ultimo grande insegnamento

L’ex presidente dell’Uruguay José “Pepe” Mujica lascia la politica all’età di 85 anni, rinunciando al suo seggio di senatore. Lo fa motivando la scelta con un ultimo grande insegnamento: “Non manca molto alla fine dei miei giorni. Amo la politica ma amo ancora di più la vita, e devo gestire bene i minuti che mi rimangono”.

Mujica in gioventù è stato un guerrigliero rivoluzionario, a lungo detenuto e torturato durante la dittatura, quindi eletto presidente dell’Uruguay nel 2010. Nei 5 anni di mandato si è ridotto lo stipendio ad appena 800 euro al mese e ha lanciato riforme innovative, prima tra tutte quella che ha fatto dell’Uruguay il primo stato al mondo a legalizzare la cannabis.

I commenti alle notizie sono disponibili solo agli abbonati. Accedi alla campagna di crowdfunding in corso e scegli l'abbonamento che preferisci.

Articoli simili

I commenti alle notizie sono disponibili solo agli abbonati. Accedi alla campagna di crowdfunding in corso e scegli l'abbonamento che preferisci.

Abbonati / Sostieni

Accedi alla campagna di crowdfunding in corso

Ultimi

Correlati